MODELLO RINFORZATO
Modello | Lungh. esterna (interna) |
Largh. esterna (interna) |
Alt. esterna (interna) |
Peso Kg. |
mt. | mt. | Kg. | ||
FG12 C30 | 3,00 (2,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 700 |
FG12 C40 | 4,00 (3,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 800 |
FG12 C50 | 5,00 (4,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 900 |
FG12 C60 | 6,00 (5,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 1.050 |
FG12 C70 | 7,00 (6,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 1.170 |
FG12 C80 | 8,00 (7,80) | 2,40 (2,20) | 2,85 (2,5) | 1.270 |
ACCESSORI OPZIONALI
Divisori, impianti sanitari, impianti elettrici, ventilatori
Su richiesta altezza esterna mt 3,05
telaio
- Realizzato con tubi e profili in acciaio zincati assemblati fra loro con nr. 8 blocchi d'angolo per la presa di sollevamento dall'alto.
COPERTURA
- Costituita da pannelli isolanti come le pareti, sopra ai pannelli viene fissata, internamente alle gronde, una lamiera zincata ondulata e centinata che serve ad ottenere una camera d'aria tra quest'ultima per ridurre l'escursione termica.
SISTEMA ANTI INFILTRAZIONI
- A differenza dei comuni monoblocchi l'acqua piovana viene fatta confluire sotto il pavimento a una distanza di 17 cm evitando infiltrazioni.
PAVIMENTO
- Costituito da pannelli in legno idrofughi di 18mm. sostenuto da profili in acciaio zincato di grande spessore e parte superiore rivestita in PVC.
Su tutto il perimetro del pavimento e sulla parte interna degli angoli è presente un battiscopa in lamiera preverniciata che oltre ad essere molto gradevole dal lato estetico rinforza notevolmente la struttura del monoblocco.
IMPIANTO ELETTRICO
- Costruito rispettando le norme vigenti, comprende un punto luce, una presa, un interruttore magnetotermico ed una scatola di derivazione esterna per il collegamento.
PARETI
- Costituite da pannelli isolanti con armatura metallica a schiuma poliuretanica espansa dello spessore di 40mm. aventi superficie esterna in lamiera di acciaio preverniciato con sistema "coil coating" di spessore 0,5 mm. ed isolamento realizzato con schiuma poliuretanica autoestinguente ad alto potere isolante applicata in continuo.
Versione rinforzata accoppiabile e sovrapponibile
Realizzazione di due moduli rinforzati sovrapposti con scala di collegamento esterna per sfruttare in altezza




All'interno dei monoblocchi accoppiati sopra all'accoppiamento del basamento e del tetto vengono posizionate delle lamiere zincate a copertura.


All'accoppiamento dei tetti viene posizionato un colmo per evitare infiltrazioni delle acque piovane.


Realizzazione di moduli altamente rinforzati accoppiati per ambienti più grandi.